Il significato e la simbologia esoterica del numero QUATTORDICI
Il numero Quattordici rappresenta la libertà, l’esplorazione e il costante cambiamento. L’energia del Quattro educa a vivere nel mondo materiale e sensuale senza smarrire il legame con le radici trascendentali e spirituali dell’essere.
Significato del numero Quattordici
Le persone influenzate dal numero Quattordici hanno la grande occasione di apprendere l’uso del libero arbitrio con saggezza ed equilibrio. Per imparare la “lezione” è richiesto all’individuo un gran lavoro sia fisico che psicologico e un alto senso di responsabilità per tener fede alle promesse senza avere l’insana illusione di sperperare tempo e risorse. In altre parole, si tratta semplicemente di valorizzare le qualità del numero Cinque, evitando gli eccessi e le fasi altalenanti in cui si imbatte il Quattordici: eccessi e squilibri dovuti a gravi limitazioni, subite o auto imposte in vite passate, della propria libertà.
La capacità di indagare e di adattarsi proprie del numero Cinque non faranno altro, quindi, che portare giovamento al Quattordici che tenderà così a mantenere sempre chiari i propri obiettivi e a coltivare la saggia visione della natura spirituale dell’esistenza umana come fondamentale punto di riferimento.
Il numero 14 rappresenta anche l’esilio, la prigionia, la debolezza, e tutte quelle cose e situazioni che rendono schiave le persone. Esprime l’impotenza anche sotto l’aspetto sessuale. Il numero Quattordici è legato all’alternarsi delle situazioni attive a quelle passive, delle attività faticose e impegnative in genere. Il numero 14 è legato agli oggetti che imprigionano altre cose, oppure a tutto quello che è utile per calmarsi e rilassarsi. Infine il 14 è anche il numero delle reazioni violente e delle offese. In particolare di coloro che vivono in esilio o che sono costretti ad emigrare.
Principali caratteristiche del numero QUATTORDICI
È un numero composto, coi seguenti divisori: 1, 2 e 7. Poiché la somma dei divisori è 10 < 14, è un numero difettivo.
Di conseguenza, un numero è divisibile per 14 se e solo se è divisibile sia per due che per sette.
Cardinale: Quattordici
Ordinale: Quattordicesimo, -a
Numero romano: XIV
Numero binario: 1110
Numero esadecimale: E