Chimera

Storia, mitologia e leggenda della Chimera

La Chimera nella mitologia greca era figlia di Echidna e Tifone. Un’altra versione del mito ci parla di questa creatura, come frutto di un rapporto incestuoso tra la stessa Echidna e suo figlio Ortro.

La Chimera nella mitologia

Questa creatura simboleggiava le terribili tempeste marine. Era rappresentata con la testa di leone, la coda di drago o a forma di serpente e il corpo di capra. In altre versioni la troviamo con una testa di capra sopra il corpo di leone. Inoltre, viene raffigurata con fiamme che le fuoriescono dalla bocca.

Sempre nella mitologia greca troviamo la Chimera uccisa da Bellerofonte aiutato dal suo cavallo alato Pegaso. Tra gli autori che citano questa creatura della mitologia troviamo Spencer. Nella sua opera La Regina delle Fate la indica, infatti, insieme a Cerbero, come la generatrice della Bestia Latrante.

Questa creatura mitologica, è citata anche nell’Iliade di Omero, nell’Eneide di Virgilio, nella Metamorfosi di Ovidio e nel Paradiso Perduto di Milton.